- Oggetto:
Fondamenti di fisiologia
- Oggetto:
Principles of physiology
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice attività didattica
- FIS0039
- Docente
- Claudia Penna (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Scuola di Specializzazione in Fisica Medica
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- BIO/09 - fisiologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Concetto di omeostasi, mecanismi di regolazione feed-back positivo e negativo. Fisiologia cellulare, contrazione muscolare, aspetti generali dell'attività cardiaca.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Alla fine del corso, lo studente disporrà delle basi teoriche necessarie alla comprensione dei meccanismi che presiedono al normale funzionamento delle principali attività cardiache
- Oggetto:
Programma
- omeostasi, meccanismi di controllo
- fisiologia generale: canali ionici
- contrazione muscolare
- cenni di fisiologia cardiovascolare.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni saranno tenutein presenza e solo in casi eccezionali sarà possibile il collegamento da remoto ma solo a discrezione del docente e in linea con quanto riportato dal regolamento didattico della sciuola.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Agli studenti sarà riuchiesto la compiulazione ed esposizione di tesine su argomenti a scelta dagli studenti
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
testi consigliati
Fisiologia umana. Zocchi e Autori vari. Ed. EdiSeS
il docente fornirà eventuale materiale su richiesta degli studenti
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: